tutte le auto sono fatte con materiali peggiori che in passato
le auto di fascia bassa anche di più quindi vale il principio che la qualità si paga
detto questo e senza andare a scomodare marchi blasonati, sceglierei una casa che fa un prodotto semplice e soprattutto che sia professionale nell'assistenza
mi spiego, nell'attualità e nel contempo fornisco un feedback anche a maxstorio1
al momento uso una multipla a metano (ovviamentenon mia)
da un paio d'anni va da schifo, singhiozza a gas in maniera random,
portata innumerevoli volte in assistenza (anche diverse) che hanno diagnosticato di tutto compreso un problema agli iniettori, sostituiti e poi ripristinati perchè nulla era cambiato, un problema alle bombole (anche lì, sostituite ma nix) e dulcis in fundo 2 cilindri che non vanno in compressione (ma perchè allora a benza va discretamente??) con relativo preventivo di 2500 €. a salire secondo l'esigenza
tutto condito da innumerevoli perdite di tempo, attese infinite, spese a mio carico perchè secondo loro è "normale" che a 70k km il motore si rovini (????), cioè robe dell'altro mondo, e poi mi tocca anche a sorbirmi atteggiamenti di sufficienza del tipo "è così, non rompere le palle, paga sennò vattene" (ps: il lavoro non l'ho fatto e mi tengo il difetto ... è incredibile, ma è così)
aggiungo, sempre su questo cesso: interni che scoloriscono e/o che appiccicano e macchiano indelebilmente i vestiti, fasce esterne che cadono, cornici portiere e tetto che si scollano, la radio non copia la plastica su cui è installata, alette parasole sbilenche e scollate che paiono di una Lada di inizio secolo, tappi copribulloni che saltano.
potrei aggiungere un consumo esagerato dell'olio (che costa come champagne pregiato), rottura della vasca del tergilunotto e tante cose minori
Per il passato, così faccio una panoramica globale, con altri mezzi fiat: infiltrazioni d'acqua nella pedaliera, infiltrazioni dal lunotto posteriore, molle che sfondano i sedili (e la schiena), grippaggio del motore (sostituito in garanzia dopo innumerevoli proteste), tergicristallo che si ferma random e riparte come sopra dopo parecchi minuti, "avaria airbag" acceso dall'acquisto e mai risolto e via e via ...
quando vedo l'omino con il pullover in tv mi viene l'impellente necessita di defecare
l'unica fiat che ho apprezzato è stata la Uno Fire ... costava una sega, consumava una sega, niente elettronica, finestrini a manovella, mai un problema
da quando le auto sono farcite di elettronica e la fiat ha pensato di renderle competitive sono solo aumentati i prezzi e i problemi
Bene ... mi sono sfogato![]()
![]()


non mia)
Rispondi quotando