quale vuoi mettere in pratica, la seconda?
una mano te la si da... ma dicci che vuoi fare.
quale vuoi mettere in pratica, la seconda?
una mano te la si da... ma dicci che vuoi fare.
Non so se può esserti di aiuto per quello che cerchi, ma online, almeno per buona parte della realizzazione, ci sono servizi gratuiti che ti permettono di creare un form al volo e addirittura ti permettono di scaricare il codice in maniera davvero semplice. vedi phpform.org
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
Si ho visto che il problema principale è quello, ma ho anche visto che sul sito aveva adottato una soluzione poco pratica dello scaricamento e compilazione manuale di un PDF. Magari già poter creare tutto il codice del form in maniera semplice con la possibilità di modificare con un semplice editor eventuali voci da inserire, potrebbe essere un inizio, per poi variare il template della mail di ricezione per inserire eventuale stampa automatica o un doppio invio a lui e al cliente... Poi non so se è utile o meno...Ma potrebbe essere una soluzione.
Ciao a tutti e grazie, prima di tutto mi scuso per la latitanza, ma, non ho capito perchè, nessuno dei messaggi della seconda pagina mi era stato recapitato ...
in realtà nemmeno io ho ancora capito da dove dovrei iniziare, credo però che il PHP non faccia per mè perchè, se non ho capito male, il contratto con aruba che abbiamo è tipo windows e non linux, quindi la strada giusta dovrebbe essere ASP (chiedo conferma)
Ok, ottimo!
... io speravo fosse chiaro quello che voglio ottenere (non mi è chiaro come ottenerlo)
Ricapitolando:
- pagina web per raccolta dati con controllo presenza di alcuni dati come email,pec, partita iva, ... e con unico bottone che stampa quanto appena caricato e contemporaneamente lo invia a mioindirizzo@mio.it
- pagina web con indicazione "tutto spedito, tutto ok, grazie"
e basta, saltiamo anche la parte che permette di allegare il file scannerizzato: scriverò nella pagina carica dati di "compilare stampare e rimandare firmato a mioindirizzo@mio.it" così che quando la stampano si veda la scritta a fianco della firma ...
Se non mi sono perso ... si dovrebbe far così:
-schermata di caricamento dati (mantenere viva la sessione serve?)
-invio dei dati al DB (solo se necessario in caso di utenti con funzione "method post" disattivata)
-invio mail da server (non da client, poco professionale e poco "sicuro")
-grazie e arrivederci a presto
linguaggio dinamico (asp?) database (free mysql ?), forse un po' di js
Questa la teoria (in teoria) ma ora come passo alla pratica?
Chi mi aiutona?![]()
primo punto: asp o php?
considera che il tuo hoster installa il motore php anche su server windows (coi limiti del caso, compreso non poter dialogare tra php e access).
quindi, su server win puoi:
-usare asp con access (solo .mdb, non .accdb) o mysql (o altri db disponibili)
-usare php con mysql (non so quali altri db siano disponibili per php, forse sqlserver ma bisogna verificare)
nel complesso non è faccenda che si risolve in pochi post, dovrai imparare a scrive tutto quello che serve: dall'inviare una mail all'interrogare un database e mettere in atto procedure affidabili nonché sicure. pannello di controllo con autenticazione ecc ecc...
in sei mesi, visto che parti da zero e se ti metti di buona lena, potresti farcela.![]()
non ti consiglio proprio nulla, uno vale l'altro con i pro e i contro del caso.
a te la scelta del linguaggio.
(quando dicevo che il tuo hoster installa il motore php anche su server windows, intendevo dire che lo fa di default: quindi è già operativo)
quando avrai scelto dovrai cominciare a documentarti, secondo le tue intenzioni, sul da farsi.
aprire manuali, fare esperimenti ecc ecc...![]()