La risposta è facilissima: non c'era la maggioranza per fare una cosa del genere, la politica purtroppo è compromesso... si è arrivati quindi ad un compromesso per cercare comunque di eliminare il bicameralismo perfetto che ormai, praticamente, nei paesi occidentali importanti esiste solo in Italia...
Mantenere una posizione di duri e puri non avrebbe portato a nulla...
Piuttosto che niente, meglio piuttosto... dopo trent'anni di chiacchiere...
![]()


