Lo ius soli “temperato” presente nella legge presentata al Senato prevede invece che un bambino nato in Italia diventi automaticamente italiano se almeno uno dei due genitori si trova legalmente in Italia da almeno 5 anni.
Se il genitore in possesso di permesso di soggiorno non proviene dall’Unione Europea, deve aderire ad altri tre parametri:
– deve avere un reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale;
– deve disporre di un alloggio che risponda ai requisiti di idoneità previsti dalla legge;
– deve superare un test di conoscenza della lingua italiana.
1) tu dici che una ragazza incinta arriva in Italia giusto giusto per trovare chi è qui LEGALMENTE da 5 anni, sposarlo in modo tale che il figlio diventi automaticamente italiano, mi sembra abbastanza difficile a farsi, servirebbe una "organizzazione" che, dopo aver ben munto soldi alla poveretta, coordini tutto per l'eventuale matrimonio....... presumo che ci saranno dei controlli per evitare queste cose, o almeno dovrebbe essere materia di dibattito parlamentare per mettere dei paletti antiimmipartenopeopensanti
2) questa ragazza, madre di un figlio italiano, divorzia, rimane incinta di nuovo e sposa altro immigrato regolere che è qui LEGALMENTE da 5 anni per generare altro figlio che diventerà italiano......
Non ti sembra alquanto "napoletanica" sta cosa?
Per la parte relativa ai dobloni che arrivano dall'Europa, credo che questi non vadano ai regolari (requisito richiesto dalla nuova legge) ma bensì agli irregolari o comunque coloro che arrivano da "profughi", a questo punto nulla cambia se non per coloro che riusciranno a fare quei magheggi che hai esposto.