Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 171

Discussione: Ius soli

Visualizzazione discussione

  1. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Passiamo al dettaglio della legge.
    1) Con lo ius soli temperato, in linea di massima, ci potrebbero essere frotte di giovani donzelle in dolce attesa che arrivando in Italia, potrebbero far italianizzare i loro figli anche con l'ausilio di 1 solo uomo che vive in Italia da 5 anni.

    2) Un successivo divorzio ed ulteriore matrimonio con altra "risorsa" estera, permetterebbe l'ingresso a diverse altre persone.

    Quindi, la risposta alla prima domanda è "Si, li incentiva".

    Passiamo alla seconda domanda :
    Attualmente, chi si fa "carico" delle "risorse" attualmente in Italia, è l'Europa ( almeno, cosi dicono i nostri politicanti ).
    Una volta che queste "risorse" riescono a divenire "italiani", l'Europa non invierà più i suoi dobloni e dovremo utilizzare i fondi dello Stato per "nutrire","accudire","gestire" queste "risorse".

    Quindi, anche alla seconda domanda, la risposta è "Si, ci toglie qualcosa".


    Ora due domande le faccio io.
    Qual'e' la "reale" necessità di modificare questa legge?
    Perchè "incentivare" l'immigrazione(*) nel nostro paese?


    (*) = parliamo per "grandi numeri" di persone che hanno bassissima cultura, differenti stili di vita e linee di pensiero dalla nostra.
    Lo ius soli “temperato” presente nella legge presentata al Senato prevede invece che un bambino nato in Italia diventi automaticamente italiano se almeno uno dei due genitori si trova legalmente in Italia da almeno 5 anni.
    Se il genitore in possesso di permesso di soggiorno non proviene dall’Unione Europea, deve aderire ad altri tre parametri:

    – deve avere un reddito non inferiore all’importo annuo dell’assegno sociale;
    – deve disporre di un alloggio che risponda ai requisiti di idoneità previsti dalla legge;
    – deve superare un test di conoscenza della lingua italiana.

    1) tu dici che una ragazza incinta arriva in Italia giusto giusto per trovare chi è qui LEGALMENTE da 5 anni, sposarlo in modo tale che il figlio diventi automaticamente italiano, mi sembra abbastanza difficile a farsi, servirebbe una "organizzazione" che, dopo aver ben munto soldi alla poveretta, coordini tutto per l'eventuale matrimonio....... presumo che ci saranno dei controlli per evitare queste cose, o almeno dovrebbe essere materia di dibattito parlamentare per mettere dei paletti antiimmipartenopeopensanti

    2) questa ragazza, madre di un figlio italiano, divorzia, rimane incinta di nuovo e sposa altro immigrato regolere che è qui LEGALMENTE da 5 anni per generare altro figlio che diventerà italiano......

    Non ti sembra alquanto "napoletanica" sta cosa?

    Per la parte relativa ai dobloni che arrivano dall'Europa, credo che questi non vadano ai regolari (requisito richiesto dalla nuova legge) ma bensì agli irregolari o comunque coloro che arrivano da "profughi", a questo punto nulla cambia se non per coloro che riusciranno a fare quei magheggi che hai esposto.
    Ultima modifica di Max Della Pena; 21-06-2017 a 13:59
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.