Oste, è buono il suo vino?
Se ti aspetti che sul sito del PD, o quello di Bersani si parli ufficialmente di Troll per poter interpretare la notizia fai pure, ma fallo con tutti. Però quello che facevano è scritto abbastanza chiaro, secondo me.
Che poi tutti i partiti abbiano degli spin, o che abbiano dei supporter è più che evidente (purtroppo: è una delle peggiori sciagiure della politica e l'abbiamo allegramente importata dai paesi anglosassoni). Che siano strutturati e gestiti dal partito stesso, è un altro discorso. In ogni caso, quella era un'avanguardia. Almeno secondo ciò che dice il sito del PD.... un cortocircuito tra comunicazione e politica, a colpi di Pdoodle, i titoli graffianti e scherzosi con cui vengono commentati i fatti del giorno o lanciate iniziative e provocazioni
«Il nostro lavoro si divide in tre ambiti», racconta Giuntella: «Lo spin, dunque la costruzione di una narrazione quotidiana attorno alle issues della campagna; il tracking, ossia il tracciamento dei temi caldi, dei punti critici, delle voci che influenzano la conversazione in Rete; e un lavoro di sentinel, di guardia e protezione di fronte agli attacchi, ai troll e allo spam che si moltiplica sotto elezione».