Quote Originariamente inviata da bootzenn Visualizza il messaggio
fatto così, da renzi o di maio o saucer, il discorso non ha alcun senso! se uno ha lavorato per 50 anni e va in pensione con il retributivo a 2300 o piu al mese è giusto che se li pigli!
Probabilmente confondi il RETRIBUTIVO con il CONTRIBUTIVO.
Il RETRIBUTIVO, è stata una porcata, in quanto se gli ultimi 2 (?) anni percepivi 5000 euro di stipendio (ed il resto della vita a 800 euro ), ti spettava una pensione in relativa a quell'ultimo periodo ( 5000 euro ).


Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
Il m5s parlava di assegni da oltre 5mila euro netti.

https://www.ilfattoquotidiano.it/201...-2300/4043114/


Restando nei 2300 euro di cui parla Renzi bisognerebbe capire se li intende lordi o netti... fa una certa differenza e non specificare questo particolare è un po' meschino secondo me. 2300 euro lordi sarebbero all'incirca 1700 netti. C'è chi guadagna di meno sicuramente, ma non è una cifra spaziale.
"netti" è una BELLA PENSIONE, "lordi" è il giusto per vivere decentemente.
In entrambi i casi, la maggioranza dei lavoratori non percepisce tali cifre e se tali pensioni provengono da metodi "retributivi", dire che sono "intoccabili" è SCANDALOSO.

( Siamo ancora all'epoca de " i diritti acquisiti non si toccano"? )

Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
pero' bisognerebbe verificare come sono stati maturati quei 5000 euro netti. secondo me il ricalcolo dovrebbe essere fatto caso per caso. un taglio "lineare" e indiscriminato sarebbe sbagliato per come la vedo io.
Se la coperta è corta, paghiamo tutti dei costi extra ( aumento tasse -l'iva al 25% è sfumata o verrà applicata sottobanco? ), quindi chiedere a chi percepisce LAVORANDO pochi soldi, dei costi EXTRA è da criminali.