beh, scusa, parlando di pensioni: se uno ha versato regolarmente tutti i contributi e magari a fatto per 25 anni il dirigente di alto livello e arriva a quella cifra di pensione, secondo te e' giusto tagliargliela? se lui ha versato cifre tali che alla fine lo hanno portato ad avere 5000E di pensione perche' deve vedersela decurtata?
se invece si vogliono "colpire" i redditi alti il discorso cambia, ma li' devono intervenire sull'IRPEF a livello generale, non solo sulle pensioni.
secondo me, come al solito, stanno facendo un papocchio (non so quanto sia in buona o mala fede): quando parlano di pensioni d'oro, la stragrande maggioranza della gente la legge come "stipendi/pensioni dei politici" (o di amici loro) mentre non e' cosi': se ci sono pensioni da 5000E e questi sono meritati (nel senso che "dietro" ci sono stati versamenti adeguati) io trovo ingiusto che vengano decurtate. diverso e' il caso di quelli che percepiscono X mila Euro dopo 5 anni di lavoro.
e quelli che ne percepiscono 6/700 dopo 15 anni lavorati (baby pensioni)? e magari sono andati in pensione a 40 anni? queste sono ben sotto i 5000E ma, a conti fatti, sono forse quelle che pesano di piu' sulle casse dell' INPS. che cosa ne vogliamo fare?