Mi riferisco agli inserti pubblicitari, tipo doubleclick e adsense, che trovi nella quasi totalità dei siti mondiali.
Quando capiti su un sito nuovo dai il consenso ai suoi (e altrui cookie), lasci quel sito e capiti su un altro e lì è ancora presente del codice che ti traccia, che sa che sei stato sul sito precedente e, con tutta probabilità, sa quanto tempo ti sei fermato su una determinata pagina, quali parole chiave hai cercato...
Quanto meno Facebook gioca a viso aperto (ok, è una esagerazione ma serve alla sceneggiatura) e, soprattutto essendo un marchio noto è facile attaccarlo, ma doubleclick... cazz'è!? I Like di facebook sono una azione più o meno conscia, TU dai il via a una azione che esprime una tua opinione che altri possano vedere, ma quando navighi tra siti... stai solo seguendo un tuo interesse del momento, che non è nemmeno inteso che sia pubblico. E QUESTA è una vera violazione della nostra privacy. E raccoglie informazioni di noi sulle quali non abbiamo alcun controllo, perché non sappiamo nemmeno che esistono.