Io direi che si sono risparmiati molti di più di 9 milioni di euro l'anno, perchè nel calcolo si devono mettere anche i mancati furti, i mancati omicidi, e una diminuzione dei potenziali pusher, i disordini e le violenze sociali, le difficoltà di convivenze derivanti da cultura e religione differente.
Sono costi occulti, non quantificabili monetareamente, ma ben più importanti dei soldi secondo me.
Inoltre importare più immigrati avrebbe ulteriormente abbassato tutti i salari dei lavori manuali, che già sono da terzo mondo, perchè si sa, se trovi un africano che ti raccoglie le arance a 10 euro a giornata il lavoro lo dai a lui, e non a l'italiano che ne deve chiedere almeno 30 euro a giornata perchè deve pagarsi l'affitto, le tasse, il mantenimento dei figli, le rate sulla macchina ecc.
A chi dicesse che gli italiani sono dei fannulloni che non vogliono fare lavori manuali e che per questo il lavoro viene dato agli africani li inviterei a parlare con i famigliari di quella signora pugliese, madre di famiglia, che è morta raccogliendo pomodori per lo sforzo e l'età ormai avanzata.