Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
Se il problema ce l'ha solo una persona, è quella persona il problema, nel senso che probabilmente ricadi nel problema della configurazione del dispositivo in uso, non del bug nel tuo codice.
Se non vuoi/puoi fare prove, è inutile stare a parlare, qualsiasi cosa ti si dice non la puoi verificare.

Al limite, lato PHP, esegui dei controlli sui campi vuoti, se ti capita un campo vuoto non salvi niente e restituisci un messaggio d'errore all'utente.
Farò così, grazie per il suggerimento, vedremo se altri avranno problemi, è che mi sembra strano...

Tempo fa mi era successo con le date, ma ho scoperto che Safari era l'unico browser a non supportarle, perciò lo detesto nel profondo.

Non me ne vogliano i suoi utilizzatori.