Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Problemi con Safari

  1. #1

    Problemi con Safari

    Salve, compilando un form, in cui si caricano dati su un database, non è la prima volta che questi non vengano caricati da chi usa Safari (iPhone o Mac) trovandomi poi dei record spesso vuoti.
    Tutti gli altri browser o sistemi operativi non presentano problemi.
    Si usano degli accorgimenti particolari o c'è modo per ovviare a questo problema?

    Grazie.

  2. #2
    La tua domanda non è chiara: il tuo problema è che non vorresti che il sistema salvasse i dati se la maschera è vuota?

    Allora devi aggiungere dei controlli in php, nel codice che riceve i dati della maschera (e che ci devi mostrare, se vuoi un aiuto più specifico), e fare si che se mancano dei valori, il salvataggio non venga fatto e venga mostrato un errore...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Shores Visualizza il messaggio
    La tua domanda non è chiara: il tuo problema è che non vorresti che il sistema salvasse i dati se la maschera è vuota?

    Allora devi aggiungere dei controlli in php, nel codice che riceve i dati della maschera (e che ci devi mostrare, se vuoi un aiuto più specifico), e fare si che se mancano dei valori, il salvataggio non venga fatto e venga mostrato un errore...
    No no, io voglio che dopo la normale compilazione di un form, i dati vengano salvati, cosa normale direi, ma a quanto pare, Safari mi salva tutto in bianco senza i dati.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Sfarai, così come qualsiasi altro browser, non è responsabile di alcun salvataggio lato server (sul database per capirci).
    PHP, da parte sua, non è interessato a "chi" gli manda i dati: safari, firefox, chrome, edge... poco gli importa chi sia, anzi, non lo controlla proprio, gli interessa solo cosa arriva tramite post o get.
    Questo per dire che non c'è correlazione tra browser e PHP.

    Come prima cosa devi fare delle prove tu e non fidarti solo di ciò che ti dice chi ha problemi, a volte il problema è proprio l'utente che non sa come usare uno strumento.
    Installati Safari se già non ce l'hai e prova tu stesso a vedere se hai questo problema.
    Lato PHP fatti stampare a video il contenuto di $_POST o $_GET a seconda di come invii i dati dal form, da lì inizia a capire se c'è qualcosa di anomalo.
    In questi casi il problema potrebbe essere difficile da trovare, per esempio potrebbe essere colpa di un qualche plugin installato sul browser che inibisce il corretto funzionamento. Ad esempio a me su Firefox con Adblock e uBlock ci sono siti che non funzionano correttamente perché alcune funzioni sono viste come pubblicità o elementi del genere e vengono bloccati.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Sfarai, così come qualsiasi altro browser, non è responsabile di alcun salvataggio lato server (sul database per capirci).
    PHP, da parte sua, non è interessato a "chi" gli manda i dati: safari, firefox, chrome, edge... poco gli importa chi sia, anzi, non lo controlla proprio, gli interessa solo cosa arriva tramite post o get.
    Questo per dire che non c'è correlazione tra browser e PHP.

    Come prima cosa devi fare delle prove tu e non fidarti solo di ciò che ti dice chi ha problemi, a volte il problema è proprio l'utente che non sa come usare uno strumento.
    Installati Safari se già non ce l'hai e prova tu stesso a vedere se hai questo problema.
    Lato PHP fatti stampare a video il contenuto di $_POST o $_GET a seconda di come invii i dati dal form, da lì inizia a capire se c'è qualcosa di anomalo.
    In questi casi il problema potrebbe essere difficile da trovare, per esempio potrebbe essere colpa di un qualche plugin installato sul browser che inibisce il corretto funzionamento. Ad esempio a me su Firefox con Adblock e uBlock ci sono siti che non funzionano correttamente perché alcune funzioni sono viste come pubblicità o elementi del genere e vengono bloccati.
    Purtroppo in casa non ho nessun iPhone (nemmeno voglio averne) per provare.
    La modalità che usavo era il POST.
    Faccio un esempio: ho un menù a tendina, il quale un risultato lo ha sempre, non scappa da lì, ho inserito pure il required nella pagina HTML; però nel database mi sono ritrovato un record vuoto, l'ho fatto riprovare alla stessa persona, stessa cosa: record vuoto.

    Non so come ovviare al problema, tutti gli altri non hanno avuto alcun problema, sia con smartphone Android che con PC.

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se il problema ce l'ha solo una persona, è quella persona il problema, nel senso che probabilmente ricadi nel problema della configurazione del dispositivo in uso, non del bug nel tuo codice.
    Se non vuoi/puoi fare prove, è inutile stare a parlare, qualsiasi cosa ti si dice non la puoi verificare.

    Al limite, lato PHP, esegui dei controlli sui campi vuoti, se ti capita un campo vuoto non salvi niente e restituisci un messaggio d'errore all'utente.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Se il problema ce l'ha solo una persona, è quella persona il problema, nel senso che probabilmente ricadi nel problema della configurazione del dispositivo in uso, non del bug nel tuo codice.
    Se non vuoi/puoi fare prove, è inutile stare a parlare, qualsiasi cosa ti si dice non la puoi verificare.

    Al limite, lato PHP, esegui dei controlli sui campi vuoti, se ti capita un campo vuoto non salvi niente e restituisci un messaggio d'errore all'utente.
    Farò così, grazie per il suggerimento, vedremo se altri avranno problemi, è che mi sembra strano...

    Tempo fa mi era successo con le date, ma ho scoperto che Safari era l'unico browser a non supportarle, perciò lo detesto nel profondo.

    Non me ne vogliano i suoi utilizzatori.

  8. #8
    Comunque, Safari esiste anche per windows, anche se è un bel po' invecchiato... Mi stupisce molto, ti confesso, che ti succeda che safari non invii i dati in POST, a me non è mai successo che su una cosa così di base non funzionasse. Anche il supporto alle date è funzionante in safari, come negli altri browsers, SALVO che per il fatto che OGNI browser gestisce gli input type date in modo un po' diverso, per cui io nelle mie maschere per le date uso ancora delle semplici input type text, magari aiutate da un selettore date in js.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Shores Visualizza il messaggio
    Comunque, Safari esiste anche per windows, anche se è un bel po' invecchiato... Mi stupisce molto, ti confesso, che ti succeda che safari non invii i dati in POST, a me non è mai successo che su una cosa così di base non funzionasse. Anche il supporto alle date è funzionante in safari, come negli altri browsers, SALVO che per il fatto che OGNI browser gestisce gli input type date in modo un po' diverso, per cui io nelle mie maschere per le date uso ancora delle semplici input type text, magari aiutate da un selettore date in js.
    Le date tutt'ora non sono supportate:
    https://www.w3schools.com/TAGS/att_input_type_date.asp

    Discorso Safari per Windows, non sono sicuro che esista, il sito Apple non lo fa scaricare.
    Ultima modifica di FioreFix; 22-10-2019 a 14:17

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,780
    Quote Originariamente inviata da FioreFix Visualizza il messaggio
    Discorso Safari per Windows, non sono sicuro che esista, il sito Apple non lo fa scaricare.
    esiste solo un'antica versione, se si è conservato il pacchetto d'installazione.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.