Grazie davvero, Roby, per il tuo intervento.


Quote Originariamente inviata da Roby140569 Visualizza il messaggio
Il sito ha una grafica molto curata, bella.
Be', non sono ancora del tutto soddisfatto della grafica, ma mi conforta che possa apparire comunque soddisfacente.


Quote Originariamente inviata da Roby140569 Visualizza il messaggio
Registrandomi e leggendo la risposta relativa al nome Typick ho alcune cose da segnalare sui testi. Non ho letto altro, ma consiglio di ricontrollare un po' tutti i testi. [...] Cosa c'entra typical (tipico) con tipo? Magari ha più senso "type" (tipo).
E' giustissimo, ma ho preferito ricondurmi a "typical" per rendere meglio l'assonanza con "typick". Si intenderà che "typical" è un'aggettivazione del sostantivo.


Quote Originariamente inviata da Roby140569 Visualizza il messaggio
Mi sono registrato con un nome e un'email fittizi (Pippo...) per capire la critica di Uranio. Nell'avviso dopo la registrazione è corretto dire "cercala nello spam", non "nello spamming". "Spam" è la posta indesiderata, "spamming" è l'atto di inviare posta indesiderata.
Giusta osservazione linguistica. L'ho corretto. Anche se, in realtà, la dicitura era "cercala fra lo spamming" (non nello) ossia "all'interno della raccolta delle attività di spamming".


Quote Originariamente inviata da Roby140569 Visualizza il messaggio
Occhio che il regolamento e il trattamento dei dati nel form di registrazione non sono link e questo non va bene.
Avrai notato, però, che i collegamenti alle pagine del Regolamento e della Privacy Policy sono posti poco più in basso. Non ho inserito le ancore all'interno della dichiarazione perché l'azione di cliccare sul testo corrisponde ad attivare il relativo check. Se dovessi inserire l'ancora all'interno del testo, dovrei rinunciare all'oggetto del quadratino, che potrai notare non sia quello del client ma è ricostruito (più ampio e con gli angoli smussati).


Quote Originariamente inviata da Roby140569 Visualizza il messaggio
Probabilmente avrete consultato un legale in relazione alla valenza della dichiarazione che l'utente rilascia (essere maggiorenne, non essere indagato, ecc).
Non propriamente. Ho letto e studiato le Condizioni Generali di parecchi siti analoghi e, fra le altre cose apprese, ho notato che comparivano tutti quei termini (per esempio, in https://badoo.com/it/terms/), che ho deciso di esplicitare perché mi pareva più che opportuno.


Quote Originariamente inviata da Roby140569 Visualizza il messaggio
Attualmente il sito è gratuito, ma cosa succederà quando e se sarà a pagamento in relazione ad "amicizia di letto" e "partner sessuale"? Avete pensato che se vi farete pagare per organizzare incontri di natura sessuale fra persone, cioè sesso a pagamento, siamo molto vicini ad un reato?
Ecco: lì effettivamente avrò bisogno di una consulenza legale. A ogni modo, immagino che la monetizzazione riguarderebbe la prestazione di alcuni servizi intesi come funzionalità. Non ho ancora un'idea precisa di quella che sarebbe una versione a pagamento, ma sì ho ben chiaro che potrei avere l'intenzione di vendere la liberalizzazione di alcune funzionalità che sarebbero limitate per gli Utenti che, invece, non pagano (per esempio, un numero illimitato di messaggi, di visualizzazioni etc. Insomma di interazioni, assicurando comunque a tutti la fruibilità di ogni funzione).


Quote Originariamente inviata da Roby140569 Visualizza il messaggio
Nella risposta relativa al nome, c'è scritto "lingistica" e non "linguistica".
Ahi ahi ahi! Beccato.


Quote Originariamente inviata da Roby140569 Visualizza il messaggio
Sito scritto in ASP. Io uso ancora ASP, ma non sarebbe stato meglio usare una tecnologia più moderna?
E' una vecchia questione: potrei accostarla, per risponderti, ai motivi per cui è più alto il tasso di utilizzo dei sistemi operativi Windows in confronto a quelli Linux. A ogni modo, nel mio caso specifico, sono nato professionalmente come sviluppatore ASP e non ho mai avuto il tempo di studiare altri linguaggi; però, nel frattempo, ho sviluppato numerose librerie che mi consentono di realizzare programmazioni avanzate.


Ti ringrazio ancora per i tuoi interventi e spero di essere stato esauriente.


Attendo ancora suggerimenti e critiche da chiunque.