Ciao Ciro.
Non avevo pensato a un account per la valutazione; non ne avevo prevista un'utilità. Ma credo che chiunque, ormai, possegga un'e-mail "civetta" per le operazioni di poco conto, e sono convinto che molti tra gli attuali iscritti siano soltanto dei tester.
La decisione di realizzare Typick nasce dall'intenzione di offrire tutto quello che gli Utenti lamentano mancare o non funzionare nei siti di incontri attualmente più popolari e diffusi (in Internet pullulano feedback e recensioni; senza contare che anche quelle negative favoriscono l'indicizzazione). Scegliere Typick a qualsiasi altra piattaforma di dating sarà una libera scelta degli Utenti, quando questi ne avranno valutato le rispettive proprietà. Al momento, naturalmente, Typick parte di gran lunga svantaggiato soltanto nella misura del numero di Utenti registrati.
Ho predisposto delle sezioni di amministrazione che mi consentono di realizzare un costante monitoraggio delle attività degli Utenti, supportato anche, laddove possibile, da algoritmi per l'intercettazione di azioni incongruenti. In più, confido molto nell'azione congiunta delle segnalazioni degli Utenti, i quali dispongono di una form guidata per indicare illeciti o irregolarità (è tutto dettagliatamente spiegato nella Guida al paragrafo "Segnalazioni di abusi: il modulo per gli Utenti").
Utilizzo ASP classico, come avevo già detto più su nel thread. E, dopo anni di lavori eseguiti, ho sviluppato una cospicua libreria di oggetti e funzioni che mi consentono applicazioni piuttosto avanzate.
Al momento no, anche se le strutture del sito sono state rese tutte adeguatamente responsive. La realizzazione di un'app dedicata sarà, semmai, una delle implementazioni al progetto quando questo avrà acquisito un valore adeguato agli investimenti futuri.