Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Hybrid View

  1. #1
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Quote Originariamente inviata da macrunner Visualizza il messaggio
    Forse ho capito un po' di più... queste aziende hanno diversi server che non sono fisici ma sono virtuali e appunto per questo possono essere associati a un nome dominio con estrema velocità, in questo modo nel caso di un grande aggiornamento i tecnici non lavorano e fanno i test sul server in produzione ma su quello virtuale o viceversa.
    Se ho capito giusto ed è più o meno così si devono avere grandi risorse economiche
    Ni.
    Mettimao che tu richiami la pagina http://pippo/index.html
    Il tuo browser recupera l'idirizzo ip e gli manda la richiesta per il file index.html

    La richiesta arriva ad un "applicazione" che decide se girare la richiesta al server A o al server B (server o macchine virtuali poco importa)
    Loro rispondo all'applicazione che rigira il risultato a te.
    A o B lo decide l'applicazione in base a suoi algoritmi interni, nulla ti vieta di mettere offline A per lavorarci e il bilanciatore girerà tutte le richieste solo a B.

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Ni.
    Mettimao che tu richiami la pagina http://pippo/index.html
    Il tuo browser recupera l'idirizzo ip e gli manda la richiesta per il file index.html

    La richiesta arriva ad un "applicazione" che decide se girare la richiesta al server A o al server B (server o macchine virtuali poco importa)
    Loro rispondo all'applicazione che rigira il risultato a te.
    A o B lo decide l'applicazione in base a suoi algoritmi interni, nulla ti vieta di mettere offline A per lavorarci e il bilanciatore girerà tutte le richieste solo a B.
    Ok grazie per la spiegazione. Quello che ho capito bene è che si tratta di procedure che possono permettersi o devono implementare aziende che non possono stare mai offline, Dropbox a esempio.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da macrunner Visualizza il messaggio
    Ok grazie per la spiegazione. Quello che ho capito bene è che si tratta di procedure che possono permettersi o devono implementare aziende che non possono stare mai offline, Dropbox a esempio.
    esatto, per non essere offline devi fare in modo di non essere offline

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Quote Originariamente inviata da macrunner Visualizza il messaggio
    Ok grazie per la spiegazione. Quello che ho capito bene è che si tratta di procedure che possono permettersi o devono implementare aziende che non possono stare mai offline, Dropbox a esempio.
    Be chiaro, per alcune aziende un offline di qualche ora significa una perdita di parecchi soldi.
    Alla fine non è una cosa proibitiva come costi, chiaro che poi per google o amazon si parla di una cappella sistina, ma per realtà minori è poca roba.
    Azure ad esempio ti aiuta a gestire tutte queste problematiche nativamente (al dovuto prezzo)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.