Originariamente inviato da sidy
Scusami tanto, ma io non ho mai venduto qualsosa che non ho e non vendo nemmeno la fontana di Trevi se non è mia!!!
Invece, se è come dici tu, Tele2 continua a pubblicizzare e vendere ciò che non ha e continua anche a fatturarci 4mbps di banda piena che non vedremo mai. E come altri utenti hanno già puntualizzato, non dicono cosa sta succedendo e questo fa veramente irritare. E' tutta una presa per i ciapett.
Se poi riusciranno a fare i loro DSLAM e tanti utenti saranno contenti di uscire da una situazione a dir poco penosa bisognerà ricordargli che li avremo finanziati noi coi nostri soldi, ma al contrario dei finanziamenti che si chiedono alle banche noi non avremo indietro non solo gli interessi, ma nemmeno il capitale che gli stiamo finanziando.
E ormai è da agosto che finanziamo quello che promettono ma non danno!!!!
In questo modo, per il momento, stanno cercando di rendere accettabile la situazione, però, anche se la connessione dovesse risultare migliorata, fanno pagare una 4Mbps, ma danno molto ma molto meno.
In questo modo, con la differenza, si mettono i propri DSLam, facendoli pagare agli utenti.
Neanche TELECOM, è mai arrivata a fare certe cose, attivando servizi, facendoseli pagare in anticipo, ma rendendoli funzionanti solo dopo alcuni mesi dall'attivazione.
E' vero che TELECOM, si trova la rete per miracolo, ma è anche vero, che l'ha installata senza avere denaro direttamente dal cliente, bensì indirettamente, con finanziamenti, bancari, regionali, provinciali, statali ed europei, ed in piccola parte col canone, cosa che invece cerca di fare TELE2.