Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39
  1. #1

    un virus che mi ha cambiato tutte le estensioni in .vvv?

    Ciao,
    aprendo un allegato dal titolo img.zip trovo un file .js che avrei anche eliminato, ma che per un caso fortuito, finisce di aprirsi (ero via dal computer) e mi fa ritrovare una situazione tragica. Tutti file di testo, i pdf e le fotografie sono rinominate con l'estensione .vvv. SE tolgo l'estensione i file sono comunque danneggiati. Tutti i file del computer sono così! Non ho mai sentito parlare di questo problema e non ho trovato nulla in rete. Questo .js avrebbe cambiato tutti gli header dei miei file?

    Ditemi qualcosa che mi rassereni.....

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    ciao sirGraphic penso che ti sei preso una bella gatta da pelare, il virus cryptolocker

    dai unìocchiata qui

    se voui puoi provare ad usare questo tool della Kaspersky ma non ti assicuro che risolverai il problema

    tentar non nuoce

    se non risolvi vediamo di seguire una strada un po' piu' ''lunga'' per evitare la formattazione

    una domanda: hai ricevuto per caso email con richieste di denaro??
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da menatwork Visualizza il messaggio
    ciao sirGraphic penso che ti sei preso una bella gatta da pelare, il virus cryptolocker

    dai unìocchiata qui

    se voui puoi provare ad usare questo tool della Kaspersky ma non ti assicuro che risolverai il problema

    tentar non nuoce

    se non risolvi vediamo di seguire una strada un po' piu' ''lunga'' per evitare la formattazione

    una domanda: hai ricevuto per caso email con richieste di denaro??
    Grazie. Prognosi infausta, ma non mi abbatto. Vediamo cosa si può fare. Sono stato proprio un pollo. Avevo già letto di questo virus e pensavo che non ci sarei mai cascato. Una serie di circostanze mi ha ingannato. Il bello che le pagine con scritto del "riscatto" neanche le ho lette. Le ho subito cancellate pensando fossero inutili comunicazioni del file che nel frattempo si era aperto.
    Vediamo se procedendo con la pulizia si ottiene qualcosa. Ho un backup non molto recente, ma almeno ce l'ho.
    Al momento non c'è richiesta di denaro che comunque non ho motivo di spendere.
    Ultima modifica di sirGraphic; 30-11-2015 a 14:55

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    3
    Buongiorno, sapete se i file si possono ripristinare?

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da latox Visualizza il messaggio
    Buongiorno, sapete se i file si possono ripristinare?
    Cosa intendi per ripristinare?
    Io personalmente dopo un giro in rete ho lasciato ogni speranza. Purtroppo non avevo funzionante i punti di ripristino attraverso i quali forse avrei potuto recuperare qualcosa. Nel mio caso non è possibile neanche ottenere qualcosa dai recovery perchè probabilmente il tipo di virus non produce copie che poi cancella prima di criptare.
    Il team che ti spediva gratis la chiave dopo aver analizzato due file tra i tuoi, ha smesso di fare il servizio perchè c'è troppo da fare (così mi sembra di aver capito...). IL tool di Kaspersky, infine, cerca estensioni diverse dalla mia (.vvv)
    Quindi mi rifaccio una vita nuova ;-) con nuovi file ecc. ecc.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    3
    Ciao! per ripristinare i file intendo far tornare i singoli file funzionanti. Putroppo il pc a cui è successo il fattaccio è dei miei genitori e loro non hanno mai fatto un punto di ripristino. Ho lanciato un paio di programmi per fare la pulizia del pc dai trojan e malware e ha trovato diversi file gravi. Ho anche io spedito due file a fare analizzare dal team ma mi hanno detto che per i .vvv come i nostri non c'è tutt'ora soluzione. Mi hanno solo consigliato di salvare i suddetti file in un'hd esterno e se in un futuro ci sarà una soluzione almeno avrò ancora i file. Anche a me il tool di kaspersky non ha funzionato proprio perchè non cerca i file .vvv
    Purtroppo anche io penso di essere arrivato al capolinea, cercherò di salvare quei file che non sono stati infetti poi toccherà formattare. Intanto se qualcuno trova una soluzione la posti qua.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da latox Visualizza il messaggio
    Ciao! per ripristinare i file intendo far tornare i singoli file funzionanti. Putroppo il pc a cui è successo il fattaccio è dei miei genitori e loro non hanno mai fatto un punto di ripristino. Ho lanciato un paio di programmi per fare la pulizia del pc dai trojan e malware e ha trovato diversi file gravi. Ho anche io spedito due file a fare analizzare dal team ma mi hanno detto che per i .vvv come i nostri non c'è tutt'ora soluzione. Mi hanno solo consigliato di salvare i suddetti file in un'hd esterno e se in un futuro ci sarà una soluzione almeno avrò ancora i file. Anche a me il tool di kaspersky non ha funzionato proprio perchè non cerca i file .vvv
    Purtroppo anche io penso di essere arrivato al capolinea, cercherò di salvare quei file che non sono stati infetti poi toccherà formattare. Intanto se qualcuno trova una soluzione la posti qua.
    Ciao,
    hai fatto anche più di me, avendo mandato i due file ad analizzare. Mi stupisce che qualcuno ti abbia risposto; avevo inteso che il servizio non fosse più attivo.
    Non capisco però perchè dovresti formattare. Il virus non è dannoso se non lo metti in azione. E' presente sul computer perchè all'avvio fa apparire le informazioni per "risolvere" il problema. Però non fa altro. Ho creato altri file e non è che il virus li abbia criptati. Il virus è dormiente e non devi svegliare il can che dorme (cliccandoci sopra).
    Poi mi sembra che con semplici tool lo si possa del tutto togliere dal sistema, ma certo non si potranno decrittare i file criptati.
    Non ho per niente intenzione di formattare. Come dici tu, salverò tutti i file corrotti su un disco a parte aspettando buone notizie. Magari quando arriveranno mi sarò fatto già una nuova vita....
    Sicuramente, invece il sistema va anche pulito da tutti i file html/txt che il virus ha messo in ogni singola cartella che ha trovato. Alla fin fine portano via un po' di spazio e scassano la vista. Può bastare usare un tool che cerca i file doppi. Lì ne trova altro che doppi!!

  8. #8
    Ciao a tutti

    Anche io ho lo stesso problema con il computer dello studio. Ho aperto un file img.zip ed è successo il finimondo. Tutti i files sono stati modificato con l'estensione .vvv. Non riesco ad aprire più niente.
    L'antivirus (avira) inoltre non riescie a trovare il virus. Ho provato a scansionare con altri antimalware ma niente da fare. Ho provato anche con la modalità provvisoria ma niente il virus non si trova. Infatti all'avvio del computer compare sempre il messaggio del riscatto.
    Mi potete dire se siete riusciti ad eliminare il virus e che programma antivirus avete usato? Seguo con interesse la discussione e spero in novità per decriptare i files.
    Questa situazione mi ha buttato giù...
    Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    ciao Vittorio non abbatterti, le cose vanno risolte

    se leggi l'inizio della discussione troverai una risposta alla tua domanda

    se vogliamo togliere delle infezioni ( vediamo cosa c'e') puoi seguire questa procedura che ti lascio, ma per le estensioni .vvv per ora sembra che da fare c'e' ben poco


    scarica farbar-recovery e mettilo sul desktop


    Devi scaricare la versione(32 o 64 bit compatibile con il tuo sistema)

    Avvialo e clicca su yes quando ti chiede di accettare le condizioni

    Clicca su SCAN

    Una volta terminata la scansione il tool creerà nella stessa directory di dove è posizionato FRST un log chiamato FRST.txt.

    Allegalo nella tua prossima risposta
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2015
    Messaggi
    1

    Pagamento Riscatto

    C'e' qualcuno che ha già pagato il riscatto e puo' confermare che una volta pagato si rientra in possesso di tutti i dati? Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.