Salve, non mi entra in testa l'utilità dei bean in Spring.
Conosco abbastanza bene la sintassi Java.
Diciamo che arrivo alle Mappe e le so gestire.
Tuttavia vorrei ampliare le mie abilità per l'utilizzo con il tool STS. Avete da proporre una guida che definisca in modo elementare per il momento l'utilità dei Beans?
Io son fermo ai seguenti concetti più o meno corretti:
I Beans sono oggetti che Spring gestisce in modo autonomo con una programmazione orientata agli aspetti per gestire le risorse dell' applicazione in modo più efficiente.
So che esiste un Context dove risiedono i Beans.
Mi interessa capire come funziona il meccanismo autonomo di Spring di gestione Beans al fine di
comprenderne l'utilizzo.
So che esistono classi POJO ovvero scheletri con pochi dati.
Se non erro queste servono per evitare di trasportare oggetti pesanti e quindi atte a non appesantire gli oggetti.
Inoltre come fa Spring dietro e quinte ad interpretare le @Annotations?
Una volta che avrò chiaro questi concetti potrò proseguire.
Grazie