Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 36
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da mroghy Visualizza il messaggio

    Con cotanto stil scrivente, mai da Ella sarommi aspettato tal inciampo!
    La fretta mi è stata cattiva consigliera, il pranzo incombeva e come credo Ella conosca...... a brovada e musetto tardar non conviene
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da iltappo Visualizza il messaggio
    tu sbostare io vretta andare talia drovare lavoro racogli pomidori poi quando io no voglia laboraare talia bravi dare me 30 euri al sgiorno così io gomprare beli vestiti e io conosc dona taliana e sgobare subito!

    ps:aggiungo che la nave era zeppa di utilissimi clandestini...ops volevo dire "risorse"
    Parli come mangia caro Lei, non faccia asilesche esternazioni, come può Ella esser tanto certo che solo una parte delle persone a bordo è stata colpita dal panico?

    Il panico è paura allo stato puro, nessuno se non persone addestrate è in grado di affrontarla al meglio, ognuno ha una reazione che alle volte può essere estrema e per Sua informazione, sembra non colpisca solo certi colori di pelle o religione.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Più o meno...comunque ripeto non vedo più il galateo da tantissimi anni ( ed in situazioni "tranquille" ) e di sicuro non mi aspetto di vederle in situazioni di pericolo...




    Beh, non essendoci in giro più onore, dignità, galateo, dubito che le troverai su situazioni di pericolo.
    Hai mai preso una metro o un bus? Per entrare o uscire, a volte si fa a pugni ( parliamo delle metropoli, prima che l'avvocato mi bacchetti... )




    E allora siam pronti da un pezzo...
    O forse lo è solo la gente della mia città




    Certo, di sicuro non avrà seguito le lezioni per il controllo del panico avvenuta in un'università italiana pochi mesi or sono...
    Scusi ma Ella ha messo in dubbio le priorità da seguire in caso di salvataggio in situazioni di estremo pericolo, non credo che se Lei non vede più dignità galateo onore voglia dire che non debbano esserci e non si debba continuare a fare in modo di portare avanti questi comportamenti.

    Applaudendo al meritorio Capitano (che non ha fatto altro che quanto previsto da un codice che in primis è un codice d'onore) Ella approva quelli che sono i comportamenti naturali in caso di pericolo per poi negare la priorità nei salvataggi, mi si diseschettinizzi un attimo per piacere.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  4. #24
    io essendo il comandante davanti a turchi,pachistani ,e gentiluomini vari che menavan chiunque per passar prima avrei fatto come schettino con l'aggiunta che avrei lanciato il may day come nave impestata di attentatori dell isis..

  5. #25
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    L'ha detta bene prima iltappo...
    Fuori dallo "impero" vige la semplice brutal legge del più forte, il resto è eccezione alla regola!

    E pure Nuvolari ha chiarito il perchè ai più deboli si dia priorità nel soccorso (priorità stabilita a priori, come dice... ). L'esigenza è salvare il maggior numero di vite possibile... poi è chiaro che se io soccorritore so che sono gli ultimi secondi rimanenti, e un altro viaggio non lo farò, non salvo l'ottantenne, anche se donna, ma l'uomo quarantenne. Ca va sans dire...

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Se l'ottantenne o la signora con il cagnolino al seguito ci mette 4 volte il tempo di salita in elicottero di un uomo, vuol dire che in quel lasso di tempo ne salgono a bordo in 4 e non solo 1.
    Vuol dire che se c'e' pericolo che la nave affondi/bruci/scoppi etc.etc. si fa prima a far salire quelli più veloci e poi quelli lenti.

    E comunque il popolo non ha seguito nessun corso di controllo del panico, nè tantomeno conosce l'ordine di priorità di chi deve salire prima o dopo...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #27
    L'ordne con cui ci si deve salvare lo conoscono tutti: bambini donne e anziani. Poi gli uomini.
    In ogni caso la legge non ammette ignoranza, e comunque occorre ubbidire agli ordini dei soccorritori che sanno loro perfettamente cosa fare.

    Ripeto: l'ordine con cui si deve procedere al salvataggio delle persone non è frutto di un fantomatico galateo non scritto, ma di esperienze e studi su come si possano salvare il maggior numero di vite possibili in un disastro.

    Proprio perchè ogni vita è importante e ha lo stesso diritto si essere salvata di tutte le altre, ecco che si adotta un metodo di salvataggio che in media garantisce di salvare il maggior numero di vite possibili. Tale metodo prevede che l'ordine di salvataggio sia l'arcinoto bambini, donne, anziani e uomini. Io azzarderei una lieve correzione: bambini, donne, anziani e Uomini.
    Perchè bisogna essere un Uomo per saper accettare di poter morire pur di consentire di fare la cosa giusta e salvare il maggior numero di vite possibili.

    Se il principio su cui si basa l'ordine di salvataggio fosse diverso da quello suddetto, allora salverebbero prima - che so - gli scienziati, i medici, i benefattori o quelli più simpatici o quelli con la fedina penale pulita.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #28
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    No Saucer, non funziona proprio così... Un'emergenza ha le sue procedure e precise valutazioni che vengono attuate dal personale addestrato. Se sei nella cacca non devi aver fatto nessun corso nè conoscere niente, devi solo fare quello che ti dice chi ti sta soccorrendo, non servono corsi. Io sono un aerosoccorritore e l'addestramento prevede già ogni possibile scenario, quindi quando scendo ho già una valutazione (BEN) fatta con il responsabile dell'operazione e poi, se del caso, posso anche doverne fare una io... Dopodichè quello che dico dovrà fare chi viene soccorso. Punto. E puoi riuscire a farlo anche se non sei perfettamente calmo.Se poi non sei in grado di capire che quello che faccio ha un motivo, e pensi di imporre (pure giustificato!) la tua volontà e prevaricazione di essere soccorso per primo, allora meriti davvero di essere l'ultimoEdit: uhm... non avevo letto il messaggio di Nuvolari... aveva già detto ben tutto
    Ultima modifica di astro; 31-12-2014 a 12:33

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Capisco, ma se i tizi in questione son passati davanti agli altri, significa che i soccorritori o erano assenti o pensavano a salvare il numero maggiore di persone in base a chi si presentava dinanzi.

    Altrimenti tu omino puoi spingere quanto vuoi, ma io faccio salire prima la donna in fondo alla fila, altrimenti non sale nessuno.

    Sbaglio?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  10. #30
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Capisco, ma se i tizi in questione son passati davanti agli altri, significa che i soccorritori o erano assenti o pensavano a salvare il numero maggiore di persone in base a chi si presentava dinanzi.

    Altrimenti tu omino puoi spingere quanto vuoi, ma io faccio salire prima la donna in fondo alla fila, altrimenti non sale nessuno.

    Sbaglio?
    Beh, lì dipende dal comportamento e dalla preparazione del personale di bordo e dei soccorritori.

    Se sulla nave non c'è nessuno dell'equipaggio che dirige le operazioni di imbarco sulla fune dell'elicottero, è chiaro che ci sarà la folla che si picchia e sgomita per arrivare per prima. Ma ciò potrebbe avvenire anche in presenza di membri dell'equipaggio...dipende da quanto panico si è scatenato, dal numero di persone da salvare, dal numero di soccorritori... I fattori sono tantissmi.

    Resta il fatto che ubbidire agli ordini del personale di soccorso è necessario per aumentare le possibilità di sopravvivenza di tutti. Magari a scapito delle proprie. Non è facile, me ne rendo conto, ma è così. E non c'entra il galateo o altre fantomatiche gerarchie cavalleresche. Si fa quello che i soccorritori dicono. Punto. Perchè? Perchè è il modo migliore per consentire il maggior numero di vite salvate.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.