Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
Morti?? I soldi sui conti correnti danno quel minimo di liquidità alla banca, che poi ci fa soldoni a palate. Si chiamava se non sbaglio meccanismo di moltiplicazione del credito, e con quello le banche fanno affaroni (non per l'economia, nè italiana nè estera, ma per la finanza, è chiaro)
Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
Questo è vero, è una delle poche risposte in tema al topic e a ciò che volevo dire... sinceramente le altre risposte sono un po' demagogiche o fuori tema e non rispecchiano cosa sta davvero accadendo in Italia: una massa di liquidità enorme che non viene investita, una specie di sciopero all'investimento che danneggia tutti. Tutti tranne le banche a cui è molto comodo avere una massa monetaria così enorme in cassa (verissimo).
Bisogna che vi decidiate. O le banche non prestano, oppure sfruttano il moltiplicatore monetario, le due affermazioni non possono esistere contempraneamente. Perche' per fare cio che avete definito "affarone" del moltiplicatore, e' indispensabile erogare credito. No credito -> no moltiplicatore -> no affarone.