una cosa del genere è auspicabile ma ucciderebbe tutti i campionati di bassa e bassissima categoria.



quando arbitravo pallavolo ricordo che dovevo sempre controllare che la società ospitante avesse fatto richiesta di presenza di forza pubblica. In 6 anni di arbitraggio a livello provinciale in 3 province diverse non si è mai presentato un singolo vigile/poliziotto/carabiniere/altro a controllare che non ci fossero scontri o altro

se un tifoso a caso avesse deciso di spaccare una macchina fuori dalla palestra e poi scappare via non vedo perchè mai la società ospitante avrebbe dovuto pagarne i danni


la questione qui è diversa.
ci siamo resi conto che la situazione è fuori controllo. si mettono dei paletti. via la tessera del tifoso che non serve a nulla, biglietti esclusivamente nominativi basati sul semplice codice fiscale e controlli a tappeto, non a colabrodo come ora.

tutti gli straordinari degli agenti, da prevedere IN MASSA, sono a carico delle due società che giocano.
alla prima cazzata dei tifosi stadio chiuso per la partita successiva.

appena le società vedranno gli introiti calare saranno le prime a mettere in riga gli ultras, visto che spesso c'è connivenza.
se entra una bomba carta o un fumogeno, stadio chiuso, visto che la società non è stata in grado di garantire i controlli

e così via