In teoria è così, l'interdizione proibirebbe anche di essere tutore del proprio partito (e quindi di esserne portavoce, a qualunque titolo)...
http://www.blitzquotidiano.it/berlus...egale-1602138/
INTERDIZIONE (PERPETUA) DAI PUBBLICI UFFICI (art. 28 codice penale): il condannato viene privato del diritto di elettorato attivo e passivo e di ogni altro diritto politico, da ogni pubblico ufficio e di ogni incarico. L’interdizione dai pubblici uffici può essere temporanea (ha una durata non inferiore a un anno né superiore a cinque anni) o per sempre (“perpetua”, consegue alla pena dell’ergastolo e alla reclusione non inferiore a cinque anni);
INTERDIZIONE LEGALE (art. 32 codice penale): è la pena accessoria per i delitti di maggiore gravità che priva il condannato della ”capacità di agire” (è la idoneità a compiere validamente atti giuridici). Salvo che il Giudice disponga diversamente, tale misura priva anche della capacità genitoriale. È automatica con la condanna alla pena dell’ergastolo e della reclusione non inferiore a cinque anni.
Certo, poi in Italia la legge che è diversa per tutti le cose possono essere interpretate secondo convenienza...


Rispondi quotando