L'Italia ha un patrimonio artistico nettamente superiore a qualunque altro paese... Eppure in termini di turismo internazionale riusciamo ad essere dietro a Spagna e Francia (per l'esattezza siamo al 5 posto se non ricordo male), e sempre se ricordo bene le tabelle che avevo visto la francia riceve quasi il doppio dei turisti che arrivano in Italia.
E secondo me, cercando di essere oggettivo nella valutazione, il motivo e' che gestiamo davvero male quello che abbiamo. E questa storia dei Bronzi e' l'ennesima prova di quanto male sappiamo fare marketing.
Le opere piu importanti di un paese vanno esposte nei luoghi piu visitati in maniera da impressionare il piu possibile i turisti. Che magari, estasiati dai poli turistici principali, decideranno di tornare e visitare altre zone dell'Italia.
Esempio stupido che vale per tutto: se piazziamo in un museo importante a Roma i bronzi, invece di tenerli in Calabria, e poi magari nella stanza dove sono esposti mettiamo qualche bella foto dei luoghi in cui sono stati trovati, la prossima vacanza i turisti che li hanno visti decidono di andare in calabria. Invece ora i turisti in calabria non ci vanno e in piu rimangono un po' meno impressionati dai musei di Roma (per quanto splendida la citta' e i suoi musei siano).
Per me non portarli a Milano e' l'ennesima evidenza del perche' facciamo cosi male in turismo relativamente all'immenso potenziale che il paese ha.