Questa legge è una cazzata atomica; si deve perdere una marea di tempo (=una mattina ieri in due per capire cosa bisognava mettere per un cookie di sessione, Google Analytics e un Google Maps embeddato, e ancora non ne siamo venuti a capo) su ogni sito per una cosa che, per le tre persone in tutto che ci capiscono qualcosa, si fa prima a configurare da lato client.
Quello che è successo finora è semplicemente che:
- tutti i siti hanno aggiunto l'ennesimo banner che rompe i coglioni alla prima visita, di cui non gliene frega niente a nessuno e che disturba la navigazione (specie da mobile);
- essenzialmente l'informativa per praticamente ogni sito dice sul banner "sì usiamo i cookie, se non vi piace andatevene", e l'informativa lunga è un misto di legalese copincollato, di fondamentale rilevanza per l'utente.
- i pochi siti che si sono sbattuti per davvero e consentono di disabilitare i singoli cookie (ieri ho visto ad esempio il sito della FIAT) hanno buttato via un sacco di tempo (specie chi ha una piattaforma sviluppata da terze parti) per una cosa sostanzialmente inutile (si può già fare da browser) e che l'"utente casuale" userà per sbaglio per poi lamentarsi che non funzionano le sessioni;
- e soprattutto, paradossalmente sembra che servizi come Google Analytics (che ok, raccolgono dati in forma aggregata, ma comunque raccolgono roba ben più interessante e non nell'interesse dell'utente rispetto ad un cookie di sessione) non richiedono particolari informative sui siti che ne fanno uso.
In generale, mi sembra l'ennesima minchiata inutile del legislatore che si inventa da sé i problemi e si fabbrica delle soluzioni assurdamente complicate per far perdere tempo a chi ci lavora - tipo le menate dell'antitrust delle versioni di Windows senza Windows Media Player (Windows 7 versione "N", non credo sia mai stato comprato da nessuno) o il ballot screen (ho incontrato forse due persone che hanno capito di cosa si parlava, tutto il resto del mondo ha visto una schermata che non ha chiesto e ha chiuso subito, come con i messaggi di errore).