Perchè io in queste unioni civili, vedo solo un puro interesse monetario e non quello affettivo sventolato ai 4 venti fino a ieri?
Perchè accettare una "unione civile" senza obbligo di fedeltà ( quindi non parliamo più di una coppia emotivamente legata, ma di un mero contratto tra 2 esseri umani a cedere parte dei loro privilegi qualora uno dei due dovesse mancare )?
Se era solo quello il motivo, non bastava un semplice notaio ed un semplice testamento?
Lottare per esser riconosciuti COPPIA e poi accettare di vedersi etichettare come "gente che va a letto con tutti", va bene?