Purtroppo io non ho la visione completa sul tuo codice (c'è sicuramente molto altro oltre ai pezzi riportati qui). Non so perché vuoi fare una classe "EventiTastiera", non so perché ti serve una classe "Ascolta" e dove viene istanziata ed usata, non so dove sono definite le variabili textCLIENTE, textSTAMPA, non so dove vengono istanziati i componenti, come sono disposti, ecc....

Posso farti un esempio, basilare ma completo.

codice:
import java.awt.FlowLayout;
import java.awt.event.ActionEvent;
import java.awt.event.ActionListener;

import javax.swing.JFrame;
import javax.swing.JTextField;
import javax.swing.SwingUtilities;

public class FramePrincipale extends JFrame {
    private JTextField text1;
    private JTextField text2;

    public FramePrincipale() {
        super("Prova");
        setDefaultCloseOperation(EXIT_ON_CLOSE);
        setSize(320, 150);
        setLayout(new FlowLayout());

        text1 = new JTextField(20);
        text2 = new JTextField(20);

        add(text1);
        add(text2);

        text1.addActionListener(new ActionListener() {
            public void actionPerformed(ActionEvent e) {
                String testo = text1.getText();
                text2.setText(testo.toUpperCase());
            }
        });
    }

    public static void main(String[] args) {
        SwingUtilities.invokeLater(new Runnable() {
            public void run() {
                new FramePrincipale().setVisible(true);
            }
        });
    }
}

Scrivi qualcosa nel primo textfield, premi invio e il testo sarà riportato in "uppercase" nel secondo textfield.
Il "succo" dell'uso di addActionListener su un JTextField è tutto lì.