Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
Francamente ho visto la "spazzatura" che produce Angular rispetto al classico jQuery.
Parliamo di "ranghi" di applicazioni completamente differenti: al netto che non so bene a cosa ci si riferisca con il termine "spazzatura", se l'obiettivo è realizzare una SPA di dimensione medio/grande o un'applicazione Web lato client di una certa complessità, che includa autenticazione, colloqui con protocolli aggiornati e lo sfruttamento delle potenzialità concrete della piattaforma, protocolli di sicurezza, una estrema modularità, ecc. JQuery non offre alcun tipo di supporto in questo senso o, quantomeno, per ottenere lo stesso risultato richiede un quantitativo di tempo esageratamente superiore rispetto a quello che si ottiene con framework progettati appositamente allo scopo e che lavorano con versioni più recenti, se non le più recenti, del linguaggio JavaScript e/o di suoi derivati (es. TypeScript), assieme al loro ecosistema di package e di tool.

Si tratta di scenari completamente diversi e come tali non comparabili.