Concordo con quello detto sia da Max che da Vincent. La valutazione non è mai una cosa "oggettiva", ma sempre soggettiva. Ad esempio se io so che il compratore è patito di giardinaggio posso permettermi anche di sollevare il prezzo, ma se al compratore non interessa potrebbe solo essere un "di più" poco importante... Poi magari è vero che hanno un valore preciso, e questo lo puoi vedere dal prezzo a mq del terreno (che è diverso dal prezzo al mq della casa, così come il prezzo al mq dei balconi ecc.), ma alla fine la casa la vendi nel suo complesso.
Un po come quando devi vendere l'auto usata, non è che si vende solo alla quotazione attuale, ma consideri ad esempio se ha pochi o molti km, se è ben tenuta, se è certifica ecc. ma non è se ha 20 mila km la vendi a tot mentre se ne ha 22 mila ad un altro, diciamo che rientri in fasce diverse, ma con differenze sostanziali (tipo tra 20 mila km e 100 mila km)