Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
Quindi secondo te saprà bene qual'è la situazione degli ospedali in Italia, di come funzionano, di cosa c'e' da migliorare, cosa si puo' tagliare etc.etc. giusto?
Perchè no? Mica serve essere dei medici per fare della contabilità generale...

Spero di non aver mai bisogno di ospedali & affini, non vorrei che in futuro si scopra che la tizia ha "frenato" una cura alternativa, perchè l'industria farmaceutica aveva "influenzato" la tizia verso un'altra strada.
Beh, lo sperano tutti... anche perchè gli unici tre medici che siano stati anche ministri della Salute negli ultimi 60 anni sono stati Veronesi (governo tecnico), Elio Guzzanti (governo tecnico) e Francesco De Lorenzo...

Per il momento, i nostri giovani studenti portano le scelte della ministra sulle loro spalle dato che la tizia bloccò la promozione dei tablet per le scuole...
Ed ogni volta che vedo mio figlio portare lo zaino con 8kg di libri sulle spalle, vorrei averla vicino a me per darle tutto il mio apprezzamento...
Ma che c'entra con il capo del ministero? Ripeto... è un ruolo politico e va gestito da un politico (possibilmente laureato in scienze politiche). Non è mica lei che decide i libri da assegnare alle scuole... per quello ci sono i tecnici. Ripeto la domanda: a capo della difesa ci dobbiamo mettere un generale dell'esercito?

Per favore...