Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 71

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Non vorrei innescare una guerra tra poveri, ma proprio non riesco a reggere i pensionati che percepiscono uno stipendio superiore al mio ( parliamo di gente "comune" non dirigenti "del comune" ).
    Il problema è che molte di quelle pensioni non sono "coperte" dai contributi, moltissimi dirigenti si sono auto-aumentati lo stipendio nell'ultimo anno per andare in pensione con il massimo (non dovuto).
    Questo toglie anche le risorse a giovani e alle loro pensioni. E' costituzionale tutto questo?

    Ma in realtà lo sai qual è il vero, enorme macigno sugli italiani? Un coacervo di leggi, norme, circolari che si contrastano e si contraddicono tra loro. Senza calcolare leggi scritte anche malissimo, che hanno ogni volta bisogno di una interpretazione causando ancor più casini inerrabili...

    Proprio ieri un costituzionalista dichiarava che la famosa sentenza della Corte Costituzionale (quella del reintegro sulle pensioni) andava in contrasto clamorosamente con la norma 81 della Costituzione...

    E' un casino tale che anche quelli che dicono che quando andranno al governo faranno questo e quello mi fanno scompisciare dalle risate... perchè non è vero, non è possibile farlo. Si può solo procedere centimetro per centimetro, attraversando migliaia e migliaia di chilometri quadrati di campo minato... questa è l'Italia che abbiamo avuto in eredità.
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Alle Sue domande è facile rispondere.

    1) se le leggi non cambiano uno può arrivare ai 2000 Euro netti mensili con retribuzioni medie di quell'ordine, chi ha quindi versato per 40 e passa anni su stipendi di 2000/2200 Euro mese
    A me han sempre sbandierato ( forse per interessi a farmi stipulare una pensione integrativa ) che in futuro la mia pensione sarà il 40% di quanto percepito ( quindi supponendo 1000 euro, avrei percepito una pensione di 400 euro ), che contrasta in maniera pesante con quello che afferma ( 100% dello stipendio dopo 40 anni di lavoro ).


    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    2) percepire una pensione non è illegale, non è illegale lavorare da pensionati, lo è farlo in nero.
    Questa è una delle cose che non capirò mai.
    Perchè da dipendente NON POSSO svolgere lavori che vadano in contrasto con l'attuale lavoro e ( sempre più diffusamente ) altri lavori ( perchè minano il mio rendimento durante l'orario di lavoro ), ma da pensionato non ho tutti questi obblighi.
    Inoltre, in un paese dove chi parcheggia in 3° fila non viene beccato, dubito che venga beccato il pensionato che fa da commerciale in nero.

    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Il problema è che molte di quelle pensioni non sono "coperte" dai contributi, moltissimi dirigenti si sono auto-aumentati lo stipendio nell'ultimo anno per andare in pensione con il massimo (non dovuto).
    Questo toglie anche le risorse a giovani e alle loro pensioni. E' costituzionale tutto questo?
    E non sarebbe cosa buona e giusta provvedere ad ELIMINARE una ingiustizia del genere?

    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Ma in realtà lo sai qual è il vero, enorme macigno sugli italiani? Un coacervo di leggi, norme, circolari che si contrastano e si contraddicono tra loro. Senza calcolare leggi scritte anche malissimo, che hanno ogni volta bisogno di una interpretazione causando ancor più casini inerrabili...

    Proprio ieri un costituzionalista dichiarava che la famosa sentenza della Corte Costituzionale (quella del reintegro sulle pensioni) andava in contrasto clamorosamente con la norma 81 della Costituzione...

    E' un casino tale che anche quelli che dicono che quando andranno al governo faranno questo e quello mi fanno scompisciare dalle risate... perchè non è vero, non è possibile farlo. Si può solo procedere centimetro per centimetro, attraversando migliaia e migliaia di chilometri quadrati di campo minato... questa è l'Italia che abbiamo avuto in eredità.


    Ma perchè la mia generazione è quella che dovrà ripagare i danni fatti dalle 2 precedenti???
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    A me han sempre sbandierato ( forse per interessi a farmi stipulare una pensione integrativa ) che in futuro la mia pensione sarà il 40% di quanto percepito ( quindi supponendo 1000 euro, avrei percepito una pensione di 400 euro ), che contrasta in maniera pesante con quello che afferma ( 100% dello stipendio dopo 40 anni di lavoro ).
    Ella mi ha chiesto per una pensione di 2000 Euro attuale e quindi con tutti i vari passi fatti da oltre 40 anni.

    No mi scusi, ha formulato bene la domanda, son io che son truzzo.

    Dovrà versare molto di più e quindi avere stipendi maggiori ai 2000 Euro

    Ella quanti anni di contribuzione ha all'attivo? Visualizza Ella sovente la Sua posizione INPS?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Ella mi ha chiesto per una pensione di 2000 Euro attuale e quindi con tutti i vari passi fatti da oltre 40 anni.
    No mi scusi, ha formulato bene la domanda, son io che son truzzo.
    Dovrà versare molto di più e quindi avere stipendi maggiori ai 2000 Euro
    Ella quanti anni di contribuzione ha all'attivo? Visualizza Ella sovente la Sua posizione INPS?
    Quindi queste persone che OGGI percepiscono una pensione di 2000 euro netti mensili ( e superiori ) han pagato la stessa cifra che sto versando io? ( o noi se vuole inserirsi tra i futuri pensionati? )

    Attualmente ho circa 17 anni di contributi versati ( se non erro ), sono quasi a metà strada ( per fortuna ).
    Per quanto riguarda la mia posizione INPS, la controllo ogni 6 mesi circa ( come mai me lo chiede? )
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Quindi queste persone che OGGI percepiscono una pensione di 2000 euro netti mensili ( e superiori ) han pagato la stessa cifra che sto versando io? ( o noi se vuole inserirsi tra i futuri pensionati? )

    Attualmente ho circa 17 anni di contributi versati ( se non erro ), sono quasi a metà strada ( per fortuna ).
    Per quanto riguarda la mia posizione INPS, la controllo ogni 6 mesi circa ( come mai me lo chiede? )
    Quelli che percepiscono oggi pensioni da 2000 Euro sono quelli che hanno una pensione mista contributiva retributiva e quindi hanno comunque avuto stipendi abbastanza alti, credo sui 2000/2200 o anche più per lunghi periodi.

    Ella ha iniziato a lavorare dopo il 1993 e quindi ha tutto contributivo, alla fine percepirà in proporzione abbastanza meno di chi ha usufruito degli altri metodi, senza contare che sicuramente modificheranno ancora per poter mantenere il sistema in vita (modificheranno per me e per Lei sia ben chiaro........ i diritti "loro" non si toccano).

    Io ho quasi 32 anni di contributi e quindi sono maggiormente contributivo e controllo mensilmente (online) lo stato dei miei versamenti ed a breve ci sarà anche la simulazione dell'eventuale lordo che uno andrà a percepire (stando alle regole attuali) e questo mi diverte.

    Le chiedo perchè ci sono persone che non lo fanno neanche se consigliate per poi accorgersi che loro pensavano di avere tutti i contributi versati ma il Sig.Bianchi, dal 1984 al 1986 non li aveva mai versati.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Quelli che percepiscono oggi pensioni da 2000 Euro sono quelli che hanno una pensione mista contributiva retributiva e quindi hanno comunque avuto stipendi abbastanza alti, credo sui 2000/2200 o anche più per lunghi periodi.
    Conosco almeno 1 personaggio ( mio ex collega ) che ha lavorato in una grande azienda nazionale per un periodo relativamente breve.
    Andato in prepensionamento ( grazie al sindacato ), s'e' ritrovato con una baby pensione di 2000 euro netti.
    Non contento faceva il commerciale per diverse aziende ( tutto in nero ) e si lamentava perchè non riusciva ad arrivare a fine mese...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Conosco almeno 1 personaggio ( mio ex collega ) che ha lavorato in una grande azienda nazionale per un periodo relativamente breve.
    Andato in prepensionamento ( grazie al sindacato ), s'e' ritrovato con una baby pensione di 2000 euro netti.
    Non contento faceva il commerciale per diverse aziende ( tutto in nero ) e si lamentava perchè non riusciva ad arrivare a fine mese...
    grande azienda statale?
    A quanti anni in pensione?
    Avrà versato comunque contributi, i che periodo prepensionato?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.