Sei caduta nella trappola.
Ti faccio un esempio su tre note leggende metropolitane:
- scie chimiche
- la terra è piatta
- Paul McCartney è morto nel 1966
Immagina che oggi Paul McCartney ammettesse pubblicamente in una conferenza stampa di essere il sosia che prese il posto del vero Paul McCartney nel 1966.
Il pensiero di quasi tutti sarebbe qualcosa del tipo: "beh, hai visto? Ma era comunque una storia nota da tempo".
Ma crederci, o averci sempre creduto, o meno alla fine diventa del tutto irrilevante: il problema è che le altre due leggende assumono in automatico una maggiore credibilità e che tutte garantiscono sempre e comunque una certa attenzione.
E di leggende, notizie trash, ce ne sono a fiumi. Basta collegarsi su La Cosa o La Fucina e su mille altri siti di questo calibro, ma anche in tv su canali come DMAX, il trionfo della tv trash spazzatura.
Rebelia, se stai pensando che ho scritto un mezzo pippone di banalità, che di fatto è così, sappi che è proprio questa la trappola che l'azienda Casaleggio ha costruito sia per questioni economiche che per propaganda politica: ti vende una certa notizia non per la notizia in se ma perché sa che io ne sarò attratto, così potrà guadagnarci e aumentare il flusso di utenza a cui proporrà molte altre informazioni.
Pensarlo è una cosa, saperlo è un'altra, sei d'accordo?
Per quanto poi il più bello di tutta questa storia arriva alla fine, riporto da un commento di un utente su ilgiornale.it:
Buzzfeed, creato da Johan Peretti co-founded The Huffington Post che (fonte sempre Wikipedia)edita in collaborazione al Gruppo Editoriale l'Espresso che pubblica l'Espresso e La Repubblica....
Fonte: http://www.ilgiornale.it/news/politi...e-1337422.html
Alla fine siamo tutti, che ci piaccia o meno, nella stessa trappola.


Rispondi quotando