Pagina 2 di 16 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 159
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Emulo perchè lo fanno tutti.

    Non emulo perchè quelli che lo fanno ne pagano sempre le conseguenze.

    Le cose si devono fare perchè è giusto e non perchè si viene puniti, ma il fatto di esser certi di essere puniti aiuta molto lo sviluppo della parte onesta dei cittadini.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Purtroppo "gli esperti" che han governato il paese negli ultimi 60 anni ( non è solo colpa del PD, tranquillo...) han fatto in modo di creare "cavilli" burocratici al fine di "liberare" chiunque.
    Tu dici.
    Eppure basterebbe un piccolissimo sforzo mentale per capire quanto può essere complesso realizzare un semplice regola / legge.
    Prendiamo un problema a caso: le auto in doppia fila e stabiliamo una regola:
    - Gli autoveicoli non si possono posteggiare in seconda fila.

    Nel mondo dei cartoni animati tipo famiglia Griffin il problema è risolto, ma nella realtà le cose sono molto diverse.
    Ci sono delle eccezioni da considerare: ambulanze, vigili del fuoco, guardia medica, consegna merci, etc. quindi nella regola si devono inserire delle eccezioni che possono essere tantissime e devi prevederle tutte.

    Non solo, la regola deve tener conto di un eventuale incidente causato da un autoveicolo in seconda fila, guardia medica ad esempio, che nelle eccezioni è autorizzato ma comunque ha causato un tamponamento e qui entrano in gioco anche le assicurazioni.

    Man mano che introduci delle eccezioni si creano delle possibili "falle".
    Stesso discorso vale per i semafori, per i furti, per gli omicidi e così via.

    Nel mondo dei cartoni animati un omicidio è un reato, nella realtà le cause che possono far commettere un omicidio sono infinite, a partire dalla legittima difesa fino a un grave disturbo mentale, per un incidente e millemila altre cause.

    In alcuni paesi non ci sono eccezioni, il furto è punito con amputazione pubblica di una o entrambe le mani, a nessuno importa il motivo e l'entità del furto. Taglio della mano, problema risolto.
    In altri paesi sono talmente tante le eccezioni che un buon avvocato può riuscire a minimizzare la gravità del furto.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    in effetti in italia tutte le carceri sono completamente vuote.

    possibile che si debba sempre generalizzare in maniera cosi' esagerata?
    Chi ha detto che siano vuote?
    Chi ha detto che siano SUFFICIENTI alla popolazione?
    Chi ha detto che siano SUFFICIENTI alla % di criminalità presente sul territorio?

    Se le carceri sono piene ( di disgraziati....gli altri sono per la maggior parte agli arresti domiciliari ), la percentuale di finire in galera è minima ( o per lo meno il "giusto" soggiorno è quasi irrealizzabile ).

    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    se mi vieni a dire che la giustizia e' lenta, in molti casi farraginosa, che in molti casi ha dei vincoli troppo restrittivi ecc. ok... ma sostenere che "in italia non rischi nulla" e' la solita chiacchiera da Bar.
    L'esperienza diretta di neo, dove i militari facevano "spallucce" alle sue lamentele degli zingari che entravano nei garage è "leggenda", giusto?
    I racconti di chi viene derubato sistematicamente sui mezzi pubblici sono "leggende"
    Il crimine generalizzato, le paranze dei bambini a Napoli, le stese dei neo cammorristi....sono tutte "leggende"
    Venghino siori e siore...l'eldorado è qui!

    Hai ragione...sono le solite chiacchiere da bar!


    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    comunque, visto che ora siete voi al governo, riformatela la giustizia. rendetela efficiente, giusta e inflessibile: siete nella sala dei bottoni, avete in mano le leve di comando. usatele e fateci vedere come si governa un paese.

    o non vi siete accorti che non siete piu' all'opposizione?
    Dio ci mise 7 giorni per creare la Terra.
    Lasciamo governare i nuovi ( con l'aiuto della Lega....che è una sorta di roulette russa ), e vediamo cosa ne esce fuori.
    Con il vecchio, abbiamo già visto a cosa siamo andati incontro.


    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    secondo me la relazione senso civico <-> leggi severe non e' cosi' stretta.

    se insegni fin dall'infanzia che le cose devono essere fatte cosi' perche' e' giusto che siano fatte cosi' e non perche' se non fai cosi' poi vieni punito hai educato, in caso contrario hai represso.
    Nel paese del "vorrei", forse puoi sperare che la gente migliori da sola o con la sola lezioncina di senso civico.
    Nel paese italia, dove il cittadino medio è quello che cerca di non pagare l'iva, di farsi fare la fatturina a prezzo basso etc.etc. "serve la certezza della pena".

    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    "io" non rubo perche' so che e' giusto non rubare, non perche' ho paura di finire in galera. certo la prospettiva di una punizione certa e sicura e' un deterrente ma credo che faccia piu' paura agli onesti che a quelli determinati a delinquere.
    Tu, io, qualcun altro...siamo pochi individui rispetto alla massa di gente dal "guadagno facile", dal "furbo" che ci vede come "sfigati" o "fessi".
    Sono stufo di vivere in una società di furbi.
    Voglio vivere in una società che "punisce" i furbi.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da macrunner Visualizza il messaggio
    Tu dici.
    Eppure basterebbe un piccolissimo sforzo mentale per capire quanto può essere complesso realizzare un semplice regola / legge.
    Prendiamo un problema a caso: le auto in doppia fila e stabiliamo una regola:
    - Gli autoveicoli non si possono posteggiare in seconda fila.

    Nel mondo dei cartoni animati tipo famiglia Griffin il problema è risolto, ma nella realtà le cose sono molto diverse.
    Ci sono delle eccezioni da considerare: ambulanze, vigili del fuoco, guardia medica, consegna merci, etc. quindi nella regola si devono inserire delle eccezioni che possono essere tantissime e devi prevederle tutte.

    Non solo, la regola deve tener conto di un eventuale incidente causato da un autoveicolo in seconda fila, guardia medica ad esempio, che nelle eccezioni è autorizzato ma comunque ha causato un tamponamento e qui entrano in gioco anche le assicurazioni.

    Man mano che introduci delle eccezioni si creano delle possibili "falle".
    Stesso discorso vale per i semafori, per i furti, per gli omicidi e così via.

    Nel mondo dei cartoni animati un omicidio è un reato, nella realtà le cause che possono far commettere un omicidio sono infinite, a partire dalla legittima difesa fino a un grave disturbo mentale, per un incidente e millemila altre cause.

    In alcuni paesi non ci sono eccezioni, il furto è punito con amputazione pubblica di una o entrambe le mani, a nessuno importa il motivo e l'entità del furto. Taglio della mano, problema risolto.
    In altri paesi sono talmente tante le eccezioni che un buon avvocato può riuscire a minimizzare la gravità del furto.
    Ok, portiamo i tuoi esempi nel paese Italia :

    - Auto in doppia fila
    *Le volanti delle forze dell'ordine passano accanto, fan finta di non vedere e proseguono. Non si accertano se ci sono gli estremi per sanzioni o se ci sono motivi di intervento...loro continuano per la loro strada.
    Stai forse insinuando che TUTTI quelli che parcheggiano in doppia fila hanno una giustificazione tale da bypassare la legge?

    - Omicidio
    *Attendiamo di avere TUTTI GLI ELEMENTI ( possibilmente video/foto/audio ) per poter dichiarare colpevole un assassino. Chiediamo perizie di esperti, simulazioni 4d, valutazioni di "blackout mentale"....qualsiasi cosa pur di "perdonare il gesto".

    - Furto
    *"Eh...ma lo faceva per necessità", "Eh...ma non aveva l'ultimo modello di smartphone"....

    Insomma, con un buon avvocato, qualche cavillo ed un giudice "morbido", non si finisce in galera.

    In altri paesi ci sono furti, omicidi e auto in doppia fila, ma nessuno si sogna di veder applicata la legge "all'italiana".
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Non sono neanche riusciti a capire che quota 100 e reddito di cittadinanza sono delle emerite sciocchezze e che il Paese per il momento ha bisogno di altro e tu pensi che riescano a riformare la giustizia?

    Mi vedo Di Maio: ehhhh no!! Le auto in doppia fila e i posteggiatori abusivi fanno parte della storia di Napoli, non si toccano!!
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  6. #16
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Stai forse insinuando che TUTTI quelli che parcheggiano in doppia fila hanno una giustificazione tale da bypassare la legge?
    No, sto impegnando il mio tempo nel tentativo di farti capire che il problema non è se io ho torto e tu ragione, o viceversa, ma che i tuoi ragionamenti si basano su concetti che funzionano solo nei cartoni animati.
    Nella realtà le cose sono infinitamente più complesse.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da macrunner Visualizza il messaggio
    Nella realtà le cose sono infinitamente più complesse.
    Sì', vabbe Saucer parla sempre al comando di una ruspa...

    Però è vero che se getto qualcosa per terra e il vigile urbano a fianco fa finta di non vedere... il problema dell'osservanza delle regole c'è.

    Al prossimo amico che va in Giappone gli chiedo di fare un esperimento simile davanti ad un agente... minimo va una notte in gattabuia e non esistono giustificazioni alla "romana".

    Sono esagerato? Può darsi...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Sì', vabbe Saucer parla sempre al comando di una ruspa...

    Però è vero che se getto qualcosa per terra e il vigile urbano a fianco fa finta di non vedere... il problema dell'osservanza delle regole c'è.

    Al prossimo amico che va in Giappone gli chiedo di fare un esperimento simile davanti ad un agente... minimo va una notte in gattabuia e non esistono giustificazioni alla "romana".

    Sono esagerato? Può darsi...
    ok facciamoci la domanda al contrario
    "perchè all'agente in Italia conviene far finta di niente?"
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    ok facciamoci la domanda al contrario
    "perchè all'agente in Italia conviene far finta di niente?"
    Perchè non ha le "armi" per perseguire chi non si comporta bene.

    E comunque non fa finta di non vedere e neanche gli conviene far finata di non vedere, giusto per la precisione.

    Fanno il loro lavoro come e meglio possono.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da macrunner Visualizza il messaggio
    No, sto impegnando il mio tempo nel tentativo di farti capire che il problema non è se io ho torto e tu ragione, o viceversa, ma che i tuoi ragionamenti si basano su concetti che funzionano solo nei cartoni animati.
    Nella realtà le cose sono infinitamente più complesse.
    Io non voglio aver ragione a prescindere.
    Sto cercando solo di spiegare che questo modo di "giustificare", ci ha portato a questi livelli ( una giungla dove chi ha la voce più grossa o la faccia più di bronzo, ottiene cose che non avrebbe possibilità di ottenere altrove ).

    Ci sono leggi che servono per far "convivere" i cittadini.
    Nel momento in cui le leggi vengono "scavalcate", si creano malumori su chi le leggi le rispetta.

    E prenderei a calci in **** quei vigili che passano a fianco delle auto in doppia fila senza minimamente preoccuparsi.

    E' il loro lavoro....DEVONO far rispettare la legge e controllare. Se non fanno il loro lavoro, che li paghiamo a fare?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.