Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
Se avessi letto con attenzione forse avresti capito meglio cosa è accaduto a quella signora: ora avrebbe i 50 mila euro o comunque i suoi risparmi che ha anticipato a fronte dell'impegno dell'acquisto della casa di 200 mila euro (50 mila cash, 150 mila con il mutuo, non so esattamente la cifra, è un esempio).

Ora non ha più un euro, non ha un lavoro, un mutuo da pagare e la sua amica, ha fatto l'esempio, non riesce a rivendere la casa anche ribassandola del 30% sul prezzo d'acquisto... quindi avere soldi a breve termine vendendo l'appartamento è un po' un'utopia...

Per quanto riguarda la rivalutazione degli affitti... dalle mie parti sono addirittura scesi con la crisi, altro che rivalutati, si trovano un sacco di appartamenti di qualità a prezzi di affitto che fino a qualche anno fa te li sognavi.

Cmq ripeto (qua occorre ripetere sempre perchè nessuno legge mai): "il punto non è quello di non voler comprar casa, bensì di farlo solo quando ce lo possiamo permettere"
ma infatti, e lo ripeto, dipende.

è sicuro che sia un rischio comprare casa se non si dispone di almeno due stipendi in famiglia, e se per comprarlo ci devi impegnare tutti i risparmi. Cosa diversa è se in famiglia gli stipendi sono almeno due, se eventualmente possa intervenire per qualche mese un genitore, se non si impegnano proprio tutti i risparmi nell'anticipo, etc.

in poche parole, come tutte le cose anche la casa per comprarla occorre permettersela
ma che, potendo, valga la pena comprare la casa dove si vive piuttosto che andare in affitto non ci piove!