Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
1°) La tizia si è fatta PROMOTRICE dell'abolizione ( o di rimandare a data da destinarsi ) l'utilizzo di TABLET a scuola in sostituzione dei libri di testo. Questa richiesta è scaturita da FORTI pressioni effettuate dalle case editrici alla tizia in questione ( fonte Wikipedia, giornali ). Pertanto, se un domani ci sarà la possibilità di curare una malattia terminale con un farmaco sperimentale e dovesse esserci una forte pressione di altre aziende ad impedire tale cura, la tipa è l'elemento idoneo per impedire tali artefici?
E se ci fosse stato un medico sarebbe stato diverso? Non avrebbe subito le stesse pressioni? Spero tu ti renda conto della differenza fra titolo di studio e ruolo che si ha. Che, tra l'altro, cosa c'entrino i tablet con i libri di scuola... bah... non mi pare una idea tanto geniale né l'obbligare i genitori ad acquistare dei tablet, né tantomeno andare ad incidere ulteriormente sulle finanze della scuola per l'acquisto di tablet (con tutte le pressioni dei vendor che ci sono, poi...). Io sono un informatico e non ho nessun tablet... vivo benissimo lo stesso... se avessi dei figli non credo che gliene darei in mano uno tanto presto... ma tutto questo non c'entra nulla.

2°) Preferirei mettere a capo della difesa un generale dell'esercito e non un professore di religione ( con il rispetto che ho per ogni tipo di professione ).
Eh già... e all'agricoltura un contadino, ai trasporti un camionista, ecc... come mandare in vacca un paese in 5 minuti. Ripeto: magari informati, perchè queste sono cose che si insegnano a scuola... c'è una grandissima differenza fra un ruolo politico e uno tecnico. Io un medico voglio vederlo in ospedale a curare le persone, non alla poltrona del ministero a toccare soldi.

3°) Tornando un attimo INTOPIC, vedere la Bindi eletta presidente della commissione antimafia grazie all'accordo PD E SEL, mi fa vomitare.
SEL è all'opposizione, oppure lo è solo per poter controllare alcune poltrone "comode"?
Per quanto riguarda cosa penso della Bindi, non lo espongo per non avere problemi.
Guarda... io non sto difendendo né la Bindi, né il PD, né SEL... sto solo cercando di far capire ciò che la gente dovrebbe sapere... un ministro è un politico, non un tecnico. Maneggia soldi e nomine... non è nelle sue prerogative saper fare il lavoro dei tecnici.
E' come dire che un informatico non può lavorare nel CED di un'importante azienda dolciaria se non sa impastare una torta.