Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 66
  1. #11
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Penso che si lamenti più che altro di regole che mettono la camicia di forza al lavoro.

    Per carità, con la camicia di forza difficilmente ti pianti un chiodo nel dito ma probabilmente non riuscirai a piantarli nemmeno altrove
    Sintesi perfetta
    I'll see you on the dark side of the moon

  2. #12
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    il silloggismo che un aumento dei costi nel settore edile sia stato dovuto dale orme sulla sicurezza nel lavoro, che poi causato una riduzione di lavoro facendo aumentare i suicidi è tutt'altro che perfetto
    No forse mi sono spiegato male, non ho detto "1 morto in meno per la sicurezza = 1 morto in più per la crisi " ho detto che qualcuno che si è suicidato, lo ha fatto anche perché per produrre il suo bene e rispettare tutte le regole aveva un costo X ed era fuori mercato, il settore edile col suo indotto sono una cosa immensa per l'economia Italiana.


    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    1- A mio avviso le morti sul lavoro sono diminuite perchè è diminito il lavoro ed i lavoratori.
    2- Ed il lavoro è diminuito perchè il mercato è saturo. Si è costruito troppo (nella sola milano ci sono più di 100.000 case vuote ed invendute) per l'edilizia privata. Mnetre l'edilizia pubblica, dalle scuole, alla messa in sicurezza del territorio è ferma da decenni (escluso quei pochi mega appalt utili solo a far mangiare i soliti ..)
    1- Si anche secondo me.
    2- Ni si è costruito tanto ma ci sono molte ristrutturazioni, ad esempio il bene che costruisco e installo io ha avuto un aumento esponenziale di import da Polonia e Romania.
    Ora a me sta bene la concorrenza ma devo competere ad armi pari e non con una palla al piede.
    I'll see you on the dark side of the moon

  3. #13
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    o magari anche no, quando conti in famiglia persone morte o gravemente infortunate a causa del mancato adempimento delle norme che la regolano oppure quando ti e' capitato di lavorare a un progetto - anni prima della 626 - che mirava a monitorare e poi ad abbattere il numero di infortuni in azienda e che ti ha aperto gli occhi su cosa significhi veramente prevenzione

    un suicidio e' sempre una tragedia e ho il massimo rispetto di chi arriva a un punto di disperazione tale da scegliere un'uscita di scena tanto drastica, ma non puo' essere una giustificazione per allentare i controlli sulla sicurezza: se ci sono delle storture vanno sanate, ma non sulla pelle degli operai
    Rebelia! la tua è teoria, la pratica è diversa non so se hai seguito il caso ILVA di taranto? detto brutalmrente.
    Ammesso che in quella fabbrica chi ci lavora si ammala e muore, la maggior parte dei lavoratori ha detto "Preferiamo morire di lavoro che di fame quindi non chiudete questa fabbrica"
    I'll see you on the dark side of the moon

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da kaioh Visualizza il messaggio
    tutte le incombenze , spesso inutili , che sono obblighi di legge che hanno la funzione di creare posti di lavoro .
    Pensa a quanti lavorano come consulenti vari, le aziende che forniscono corsi vari , aziende che fanno certificazione , etc etc
    Perfetto, tutte queste regole e consulenti compresi anche quelli, anzi soprattutto quelli ai piani alti che devono trovare la loro ragione di essere inventandosi una hahata al mese.
    I'll see you on the dark side of the moon

  5. #15
    Io poi penso che un esempio aiuti a capire meglio a coloro che sono fuori da queste dinamiche, tipo Rebelia.

    Ho un lavoro di circa 1 ora un ora è mezza in un alloggio in ristrutturazione, questo è quello che mi è stato richiesto

    ALLEGATO XVIIII
    IDONEITA’ TECNICO PROFESSIONALE
    01. Le imprese affidatarie dovranno indicare al committente o al responsabile dei lavori almeno il nominativo del
    soggetto o i nominativi dei soggetti della propria impresa, con le specifiche mansioni, incaricati per l’assolvimento
    dei compiti di cui all’articolo 97.
    1. Ai fini della verifica dell’idoneità tecnico professionale le imprese, le imprese esecutrici nonché le imprese
    affidatarie, ove utilizzino anche proprio personale, macchine o attrezzature per l’esecuzione dell’opera appaltata,
    dovranno esibire al committente o al responsabile dei lavori almeno:
    a) iscrizione alla camera di commercio, industria ed artigianato con oggetto sociale inerente alla tipologia
    dell’appalto
    b) documento di valutazione dei rischi di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a) o autocertificazione di cui
    all’articolo 29, comma 5, del presente Decreto Legislativo
    c) documento unico di regolarità contributiva di cui al Decreto Ministeriale 24 ottobre 2007
    d) dichiarazione di non essere oggetto di provvedimenti di sospensione o interdittivi di cui all’articolo 14 del
    presente Decreto Legislativo
    Richiami all’Allegato XVII, punto 1:
    - ALL. XVII, punto 3
    2. I lavoratori autonomi dovranno esibire almeno:
    a) iscrizione alla camera di commercio, industria ed artigianato con oggetto sociale inerente alla tipologia
    dell’appalto
    b) specifica documentazione attestante la conformità alle disposizioni di cui al presente Decreto Legislativo di
    macchine, attrezzature e opere provvisionali
    c) elenco dei dispositivi di protezione individuali in dotazione
    d) attestati inerenti la propria formazione e la relativa idoneità sanitaria ove espressamente previsti dal presente
    Decreto Legislativo
    e) documento unico di regolarità contributiva di cui al Decreto Ministeriale 24 ottobre 2007
    3. In caso di subappalto il datore di lavoro dell’impresa affidataria verifica l’idoneità tecnico professionale dei sub
    appaltatori con gli stessi criteri di cui al precedente punto 1 e dei lavoratori autonomi con gli stessi criteri di cui al
    precedente punto 2.
    INTERPELLI
    INTERPELLO N. 7/2013 del 02/05/2013 - Idoneità tecnico professionale dei lavoratori autonomi nell’am
    Per capirci: Il trapano, i guanti, le scarpe, il flessibile devono essere certificati da un tecnico oppure devo fare una autocertificazione io.

    Il Costo dell' intervento nudo e crudo è di 100,00 euro
    Il costo della documentazione di cui sopra è 300,00 questa è la media.
    I'll see you on the dark side of the moon

  6. #16
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    La sicurezza sul lavoro è un costo non indifferente, concordo, ma non è qui che si devono fare risparmi.
    La documentazione che ti è richiesta serve ad evitare che si utilizzino ditte senza ne arte ne parte, non in regola con i contributi (quindi lavoro nero), etc. Tra l'altro è documentazione standard che una volta preparata non richiede un grosso lavoro.
    Quando devo scegliere a chi affidare un lavoro, la valutazione degli aspetti di sicurezza è fondamentale.

    Ci sono altre mille cose che lo stato può ottimizzare per ridurre i costi di una impresa, tipo complessità degli adempimenti fiscali, complessità per l'accesso al credito, rendere più flessibile il mercato del lavoro, etc. , ma non sulla sicurezza delle persone.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    L' 8 agosto di quest'anno sono 35 anni di duro lavoro.

    -Sicurezza sul lavoro
    -Marchio CE
    -Amenicoli vari

    Una piccola piccolissima azienda oggi ha bisogno di: Consulente del lavoro, Consulente della sicurezza, commercialista.
    Un prodotto che nel 1990 costava 100 aveva 2/3 di costi burocratici, amministrativi, quindi 102/103, oggi siamo a 130
    Tutte le sere c'è un politico in tv che dice che bisogna liberare le imprese di lacci e lacciuoli, sta di fatto che invece aumentano, solo negli ultimi 2 mesi ne sono state introdotte 2, UNI, POS.

    Lo stesso prodotto che ora dobbiamo vendere a 130 arriva a 100 da paesi anche UE, e in alcuni settori ne siamo letteralmente innondati di prodotti esteri che fanno chiudere aziende Italiane.

    Ora prima di scatenare la vostra ira nel leggere quello che scrivo vi chiedo di rifletterci su.

    Sicurezza sul lavoro: una grande Boiata pazzesca, ho letto anche io i dati usciti l'altro giorno e di come siano in calo gli infortuni sul lavoro ed i morti, sta di fatto che non abbiamo la controprova di come sarebbe andata se queste regole asfissianti non fossero state messe in opera.
    Ovviamente tutte queste regole incidono in maniera notevole sul costo finale del prodotto, e nella maggior parte dei casi conviene non avere dipendenti.

    Ora chi lavora nell'edilizia sa bene quanto abbiano inciso sulla normale routine lavorativa, i dati sul calo terrificante del lavoro in campo edile usciti l'altro giorno parlano chiaro.

    Ora vorrei riflettere con voi su questa cosa: Tutti quei suicidi di imprendtori/lavoratori che non hanno più lavoro chi ce li ha sulla coscienza?
    Per me sono morti bianche anche queste!

    Il marchio CE poi non ne parliamo, dall'estero arriva di tutto e spesso il marchio non è solo contraffatto graficamente, a volte graficamente è corretto solo che è appiccicato con lo sputo tanto nei paesi di origine non ci sono controlli.

    Per non parlare di quante clausole poi prevedono il penale per il mancato adempimento di regole che magari vengono introdotte da un giorno all'altro senza avviso alcuno alle aziende, aziende che da sole magari di sfuggita o di straforo ne vengono a conoscenza da parte di un collega o un piccione viaggiatore.

    Questa è l' Italia per chi vuole lavorare.

    tranquillo, lavora pure senza nessuna certificazione anche di quello che sai o non sai fare (truffa al cliente), senza pagare le tasse (truffa allo stato) e ovviamente in nero....tranquillo siamo ancora nel dopo guerra per te!!
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  8. #18
    Quote Originariamente inviata da bootzenn Visualizza il messaggio
    tranquillo, lavora pure senza nessuna certificazione anche di quello che sai o non sai fare (truffa al cliente), senza pagare le tasse (truffa allo stato) e ovviamente in nero....tranquillo siamo ancora nel dopo guerra per te!!
    Viste le accuse che mi rivolgi potrei insultarti ma non è questo che mi interessa, mi interessa risponderti con dati di fatto.
    Non posso evadere per il tipo di lavoro che svolgo, la 626 già nei primi del 90 mi era costata 50 milioni di lire, sono sempre stato in regola con la sicurezza.

    Però i dati di fatto di cui ti parlavo prima sono: (Stringato stringato)
    1997, 10 dipendenti 1 miliardo di lire di fatturato.
    2013, Nessun dipendente 100,00 euro di fatturato
    2014, ce la faccio
    2015, ?
    2016, ?
    2017, ?
    2018, ?
    2019, ?
    2020, ? In pensione, forse
    I'll see you on the dark side of the moon

  9. #19
    Quote Originariamente inviata da teo1964 Visualizza il messaggio
    La sicurezza sul lavoro è un costo non indifferente, concordo, ma non è qui che si devono fare risparmi.
    La documentazione che ti è richiesta serve ad evitare che si utilizzino ditte senza ne arte ne parte, non in regola con i contributi (quindi lavoro nero), etc. Tra l'altro è documentazione standard che una volta preparata non richiede un grosso lavoro.
    Quando devo scegliere a chi affidare un lavoro, la valutazione degli aspetti di sicurezza è fondamentale.

    Ci sono altre mille cose che lo stato può ottimizzare per ridurre i costi di una impresa, tipo complessità degli adempimenti fiscali, complessità per l'accesso al credito, rendere più flessibile il mercato del lavoro, etc. , ma non sulla sicurezza delle persone.
    Guarda sono 15 anni che lavoro con i miei soldi e non con le banche.
    La sicurezza per me e per eventuali dipendenti se mai li riavrò è fondamentale anche se non mi viene imposta.
    Ultima modifica di axsw; 26-07-2014 a 09:36
    I'll see you on the dark side of the moon

  10. #20
    Quote Originariamente inviata da axsw Visualizza il messaggio
    Rebelia! la tua è teoria, la pratica è diversa non so se hai seguito il caso ILVA di taranto? detto brutalmrente.
    Ammesso che in quella fabbrica chi ci lavora si ammala e muore, la maggior parte dei lavoratori ha detto "Preferiamo morire di lavoro che di fame quindi non chiudete questa fabbrica"
    il che e' una stortura, perche' l'obiettivo e' di sanare la situazione dell'ilva, non certo farne una bandiera per giustificare il mancato rispetto delle regole

    dopo anni di forum, lo conosco ormai il giochino di portare marginali esempi estremi a supporto delle teorie, ma non e' cosi' che deve funzionare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.